Le parti hanno condiviso gli importanti risultati esplorativi recentemente raggiunti da Eni in Angola, tra i quali le scoperte effettuate nel Blocco offshore 15/06, area dall'elevato potenziale minerario, e i progressi raggiunti dalla compagnia nell'implementazione dei progetti in fase di sviluppo.
Inoltre, nell'ambito del tradizionale rapporto di Eni con i Paesi produttori volto a contribuire allo sviluppo industriale ed economico locale, le parti valuteranno eventuali opportunità di nuove iniziative congiunte per l'ulteriore sviluppo del settore degli idrocarburi nel Paese.
L'Angola si conferma come uno dei Paesi chiave nella strategia di crescita organica di Eni. La compagnia è presente nel Paese dal 1980 con una produzione equity di circa 130.000 barili di olio equivalente al giorno.
Leggi il comunicato >>
0 commenti:
Posta un commento