mercoledì 13 giugno 2007

Scaroni: l’Eni regalerà 365 ore di consumi l’anno

Il Tempo - 18 Giugno 2007

L’intenzione dell’amministratore delegato del colosso petrolifero italiano, è quella di conquistare 1 milioni di clienti entro il 2010.

“Paolo Scaroni punta ad acquisire circa un milione di nuovi clienti entro il 2010. Utenti «duel» chiaramente. Cioè quei consumatori che usufruiranno di servizi gas ed energia elettrica interamente da Eni. La nuova offerta, in sintesi, si strutturerà in altre quattro mini-offerte. Prima novità le 365 ore di energia gratuita ogni anno. Ciò vuol dire che su un ipotetico consumo di 24 ore al giorno, un’ora sarà di risparmio.”



Leggi l’articolo su “Il Tempo” (18/06/2007)

lunedì 4 giugno 2007

Eni pronta per entrare nel mercato dell’elettricità

Dal 1° Luglio parte la liberalizzazione, ed Eni si prepara all’offerta “duel fuel”, elettricità più gas.

“Eni e' "particolarmente attrezzata per competere" sul terreno dell'offerta elettrica e si e' data "obiettivi molto ambiziosi sotto il profilo della conquista di nuova clientela con l'offerta 'dual fuel' (gas ed elettricita'; ndr)". Lo ha sottolineato Paolo Scaroni, ad del gruppo, nel corso dell'assemblea degli azionisti.”




Leggi l’articolo su “Agi News” (24/05/2007)

“Il gruppo Eni si prepara a far concorrenza a Enel come fornitore di elettricità. «Mi diverte la competizione. Siamo attrezzati per competere e abbiamo obiettivi ambizioni nella conquista di nuovi clienti». Insomma, rotta sul ricco mercato elettrico. Paolo Scaroni, amministratore delegato dell'Eni, si prepara a conquistare clienti alla vigilia della completa liberalizzazione che dal primo luglio vedrà tutti gli utenti - famiglie comprese - liberi di scegliere il proprio fornitore.”




Leggi l’articolo su “La Voce d’Italia” (24/05/2007)

“la conquista del mercato elettrico in vista della liberalizzazione che dal primo luglio consentirà a tutti i clienti, famiglie comprese, di scegliere liberamente il proprio fornitore. Ad illustrare il progetto del cosidetto «dual fuel» (gas più elettricità) è l’ad Paolo Scaroni. «Abbiamo obiettivi ambiziosi», per conquistare «parecchie centinaia di migliaia di clienti elettrici.”



Leggi l’articolo su “La Stampa” (25/05/2007)

venerdì 1 giugno 2007

Scaroni: Snam non si vende

Il Sole 24Ore - 24 Maggio 2007

Durante l’assemblea dei soci, l’amministratore delegato di Eni, ha voluto ribadire l’intenzione di trattenere la Snam rete Gas.

“Mai e poi mai, ma se proprio fosse, allora meglio vendere tutto. L'amministratore delegato Paolo Scaroni dell'Eni ha chiarito, se mai ve ne fosse stato ulteriore necessità, che non ha «nessuna intenzione di vendere Snam rete Gas». Scaroni ha ribadito il concetto rispondendo ad alcune domande in assemblea. Se però «fossimo costretti a farlo», ha aggiunto «dovremmo procedere massimizzando il valore della vendita per i nostri azionisti.”



Leggi l'articolo su “Il Sole 24Ore” (24/05/2007)

venerdì 25 maggio 2007

Eni: la nuova mission del risparmio energetico

La Repubblica - 21 Maggio 2007

Particolarmente sensibile al tema del risparmio energetico, Eni ha deciso di comunicare il suo messaggio attraverso Internet, dove gli utenti sono particolarmente attenti ai temi che riguardano l’ambiente.

“In parallelo alla comunicazione di questi nuovi "comportamenti" Eni continua i suoi progetti scientifici per la ricerca nelle energie rinnovabili, settore tra i più interessanti del momento, soprattutto da un punto di vista etico, in cui Paolo Scaroni ha deciso di investire 350 milioni di euro nei prossimi quattro anni, con particolare attenzione ai biocarburanti e all’energia solare.”



Leggi l'articolo su “La Repubblica” (21/05/2007)

giovedì 17 maggio 2007

Eni: i 24 consigli per risparmiare

24 semplici consigli per arrivare a risparmiare fino a 1.600 euro l’anno.

“L'origine di questa iniziativa, l’idea, mi è venuta perché si parla molto di fonti rinnovabili in un mondo in cui, spesso, l’efficienza energetica non esiste», ha spiegato Scaroni. «Ma la migliore fonte rinnovabile a nostra disposizione è proprio l’uso efficiente dell’energia. Questi 24 comportamenti possono essere adottati dalle famiglie senza stravolgere le loro abitudini di vita perché sono basati sulla semplicità e il buon senso.”




Leggi l’articolo su “La Gazzetta del Mezzogiorno” (15/05/2007)

“Nell'ambito delle misure a costo zero, ad esempio, la regolazione della temperatura degli ambienti domestici potrebbe consentire risparmi fino a 130 euro l'anno, l'eliminazione dello standby negli elettrodomestici fino a 50 euro l'anno, l'adozione di una velocità moderata quando si guida in autostrada circa 110 euro annui.”




Leggi l’articolo su “Help Consumatori” (15/05/2007)

“L'amministratore delegato dell'Eni e il ministro ambientalista insieme per una campagna sul risparmio energetico. A presentare stamane la campagna '30PERCENTO - Guadagnare meglio, guadagnarci tutti', c'erano infatti Paolo Scaroni e Alfonso Pecoraro Scanio, insieme non solo per chiedere agli italiani maggiore attenzione sui consumi energetici ma anche per avvalorare l'importanza delle fonti alternative agli idrocarburi, a cominciare dall'energia solare.”




Leggi l’articolo su “La Repubblica” (15/05/2007)


“Dei 24 comportamenti consigliati da Eni, 14 sono a costo zero, non comportano, cioè, alcun esborso per le famiglie, mentre altri 10 sono a costo sopportabile e comportano un investimento che si ripaga in tempi brevi e che in molti casi può godere di sussidi e incentivi.”



Leggi l’articolo su “Dire Giovani” (15/05/2007)

lunedì 14 maggio 2007

Eni: una conferenza sul risparmio energetico

Corrispondenti.net - 15 Maggio 2007

Si terrà il giorno 15 Maggio a Roma la presentazione della nuova campagna di comunicazione sull’Efficienza Energetica.

“ENI presenta uno studio scientifico da cui risulta che una famiglia, senza cambiare abitudini, può risparmiare fino al 30% nella bolletta energetica familiare. La ricerca verrà presentata domani a Roma alla presenza dell’AD della società Paolo Scaroni e del ministro dell’Ambiente Alfonso Pecoraro Scanio.”



Leggi l'articolo su “Corrispondenti.net” (15/05/2007)

mercoledì 2 maggio 2007

Scaroni, l’acquisto della Dominion è un’operazione strategica

Questo il commento dell’amministratore delegato del gruppo petrolifero dopo l’acquisizione della compagnia americana.

"Questa acquisizione, ha dichiarato Paolo Scaroni, è un'operazione al centro della nostra strategia.”




Leggi l’articolo su “TgFin” (30/04/2007)


"Aumentiamo le nostre produzioni, realizziamo importanti sinergie con le altre attività Eni negli Usa, raggiungiamo la taglia dimensionale necessaria per le nostre operazioni nel Golfo del Messico, e mettiamo a profitto tecnologie, competenze ed esperienze di Eni nell'off-shore e nell'off-shore profondo. Questa acquisizione di assets petroliferi che segue quelle fatte in questo scorcio del 2007 in Congo, Angola, Alaska e Russia costituisce un ulteriore passo nella nostra strategia di crescita."



Leggi l’articolo su “RaiNews24” (30/04/2007)